SEDE DI TOLENTINO
Ti senti fashion, creativo, artista, ami disegnare, segui le tendenze, vorresti indossare le tue creazioni?
Ti forniamo gli strumenti per entrare in questo mondo!
Se le tue passioni sono:
• il fashion design
• la modellistica
• le confezioni
• il visual merchandising
• il tecnico di produzione
• il marketing
Nel nostro istituto puoi:
• progettare una collezione
• scegliere tessuti e materiali
• usare i sistemi grafci e sistemi CAD
• realizzare cartamodelli e confezionare capi
• progettare e realizzare allestimenti di vetrine
• usare sistemi informatici.
A conclusione del percorso di studio, avrai competenze tecnico-professionali riferite alle filiere dei settori produttivi abbigliamento e moda specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.
Queste esperienze ti dranno l’opportunità di saper:
• riconoscere i processi produttivi
• utilizzare le tecnologie specifiche del settore
• applicare le normative in vigore
• intervenire, con la propria competenza e con l’utilizzzo di strumenti tecnologici, nelle diverse fasi per l’esercizio del controllo di qualit�
• svolgere la propria attività openado in équipe, integrando le proprie competenze all’interno di un processo produttivo
• riconoscere e valorizzare le componenti creative in relazione all’ideazione nell’ambito industriale e artigianale
• comprendere l’innovazione tecnologica e le sua applicazioni industriali, artigianali e artistiche.
Al termine del 3° anno viene conseguita la qualifica regionale di OPERATORE DELL’ABBIGLIAMENTO.
Le competenze caratterizzanti la qualifica vengono ragiunte, principalmente, con oltre 200 ore annuali di tecnoca professionale e 250 ore di stage aziendali, applicando la flessibilità oraria consentita dalla riforma.
ARTICOLAZIONE ORARIA
AREA COMUNE | ANNO I |
ANNO II |
ANNO III |
---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | – |
Geografia generale ed economica | 1 | – | – |
Scienze integrate: scienze della terra e biologia |
2 | 2 | – |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
RC o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 20 | 20 | 15 |
AREA DI INDIRIZZO | ANNO I | ANNO II | ANNO III | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
3 | 3 | – | |||
Scienze Integrate: fisica e laboratorio |
1+1 | 1+1 | – | |||
Scienze Integrate: chimica e laboratorio |
1+1 | 1+1 | – | |||
Tecnologia dell’informazione e della comunicazione |
2 | 2 | – | |||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 3* | 3* | 5* | |||
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi tessili-abbigliamento | – | – | 6 | |||
Progettazione tessile-abbilgiamento, moda e costume | – | – | 6 | |||
TOTALE | 12 | 12 | 17 |
*insegnamento affidato al docente tecnico-pratico